Connect with us

Cosa stai cercando?

Calcio

Il Fregene interrompe la cavalcata vincente: pari a reti bianche con l’Ariccia

La squadra di Natalini non riesce a trovare la via del gol per la prima volta stagionale, conquista un prezioso punto nella tana dell’Ariccia (0-0) e assottiglia a cinque lunghezze il vantaggio sull’immediata inseguitrice. Castellani e tirrenici sfiorano più volte la marcatura nel primo tempo: Fresilli e Cilli abbassano sistematicamente la saracinesca della rispettiva porta alle bocche da fuoco rivali. I fiumicinensi giocano l’ultimo quarto di gara in superiorità numerica, ma accusano le polveri bagnate e si devono accontentare della salomonica divisione della posta

Lorenzo Guagliano (Fregene)

Prima o poi doveva capitare. Ma se si considera il reale valore dell’avversaria di turno è un risultato che va più che bene. Dopo aver centrato l’en-plein di successi nelle prime sette giornate di campionato, grazie a un gioco lineare e nel contempo redditizio, la lanciatissima capolista Fregene termina per la prima volta stagionale una partita senza nessuna rete all’attivo, pareggia con il classico punteggio ad occhiali la sfida esterna con l’Ariccia (0-0) e, a seguito della concomitante vittoria della Lupa Frascati con la Longarina Totti Soccer School 1944, assottiglia a cinque lunghezze il margine di vantaggio sull’immediata inseguitrice. I castellani scendono in campo senza alcun timore reverenziale e, dopo pochi minuti dal fischio d’inizio, sfiorano la marcatura con Condotta, il quale si districa palla al piede in piena area di rigore, ma trova sulla propria strada un reattivo Cilli, bravo a conservare inviolata la sua porta con un intervento dal medio coefficiente di difficoltà. Successivamente ci prova Macchia a spezzare l’equilibrio per gli ariccini: la sua conclusione da fuori area termina di poco sul fondo. La squadra di Natalini alza gradualmente il ritmo nella fase centrale del tempo, registra un maggior possesso palla e pareggia il computo delle occasioni importanti. Il bomber Scifoni, nel primo caso, non inquadra di testa lo specchio della porta sugli sviluppi di un corner, mentre nel secondo Di Florio calcia dall’interno dell’area, ma esalta i riflessi di Fresilli. Sulla susseguente ribattuta del portiere di casa, la sfera arriva dalle parti di Di Pilato, il quale pecca di cinismo e, a dispetto delle sue indiscusse qualità realizzative, fallisce il bersaglio grosso. L’Ariccia forza ulteriormente il ritmo nelle battute conclusive del primo tempo e sfiora ben tre volte la rete del vantaggio sugli sviluppi di un concitato batti e ribatti. Il bravo Cilli in due circostanze e il grintoso Guagliano alzano un muro davanti alla porta e consentono ai propri compagni di andare al riposo sul punteggio di partenza. La ripresa, invece, risulta più equilibrata: castellani e tirrenici si annullano a vicenda nella zona nevralgica del campo e non chiamano mai seriamente in causa i rispettivi portieri rivali. Uno degli episodi chiave del match del “Menicocci” si registra al ventiseiesimo minuto di gioco. L’Ariccia rimane in inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Giura, il quale si vede sventagliare in faccia dall’arbitro il “rosso diretto” per eccessive proteste. La squadra del presidente Barnabei, agevolata nel proprio compito dal fatto di giocare l’ultimo quarto di gara con un uomo in più, si riversa in avanti con maggiore regolarità e, usando un termine tennistico, si procura il classico match-point con Zambrini. Il centrocampista calcia in pratica a botta sicura da distanza favorevole, ma Fresilli compie un vero e proprio intervento prodigioso, devia il pallone in corner e costringe le due squadre ad accontentarsi della salomonica divisione della posta in palio.

Antonio Gravante 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Scritto da

Calcio

La squadra di Natalini non riesce a trovare la via del gol per la prima volta stagionale, conquista un prezioso punto nella tana dell’Ariccia...

Calcio

La squadra di Scotto di Clemente non riesce ad andare oltre il punteggio ad occhiali nella sfida esterna con i biancorossi (0-0), prolunga la...

Calcio

La squadra allenata da mister Cerrai espugna in scioltezza il rettangolo di gioco della seconda forza del girone (0-4), riassapora il dolce gusto della...

Ti potrebbero interessare

Boxe

Una vittoria più che convincente. Davanti al pubblico delle grandi occasioni, l’ex campione dell’Unione Europea della categoria superleggeri, Vittorio Oi, sconfigge nettamente ai punti...

Tornei

Diciotto calci di rigori per stabilire la nuova regina del “Trofeo Pontino”, kermesse di Calcio a 7 organizzata minuziosamente da Paolo Tiranti sui manti...

Tornei

Grande successo nella giornata d’apertura della kermesse sportiva giovanile: la squadra castellana trionfa nella categoria 2013, mentre quella pometina si rivela profeta in patria...


Copyright © 2023 La Gazzetta Pontina

LA GAZZETTA PONTINA - L'INFORMAZIONE SPORTIVA DEL LITORALE LAZIALE
Autorizzazione del Tribunale Civile di Velletri n. 12/2008 del 29/04/2008
Direttore Responsabile: Antonio Gravante
Proprietario ed editore: SPORT SERVICE di Antonio Gravante
Sede e redazione: Via Luigi Sturzo, 14 - 00040 Pomezia
Email: lagazzettapontina@gmail.com

Realizzazione: SeaMedia

Testi, fotografie, grafica e contenuti inseriti in questo portale non potranno essere copiati, pubblicati, commercializzati, distribuiti, radio o videotrasmessi, da parte di utenti e di terzi in genere, in alcun modo e sotto qualsiasi forma, se non espressamente autorizzati dalla proprietà del sito.