

Una rete di Capodacqua, proprio allo scadere del match, permette al Rodolfo Morandi di piegare in extremis la resistenza di un coriaceo Lanuvio Campoleone (1-0), in gara-1 del primo turno di Coppa Italia di Promozione, cominciare con il piede giusto la nuova stagione sportiva e acquisire una maggiore fiducia nei propri mezzi. La formazione allenata da mister Daniele Massa, in virtù di tale risultato, ha la possibilità di poter contare su due risultati su tre a proprio favore nel return-match del “Martufi”. La sfida risulta sostanzialmente equilibrata: le due contendenti si affrontano in prevalenza nella zona mediana del campo. La squadra del X Municipio, molto compatta in fase di non possesso palla, sfiora la marcatura intorno al quarto d’ora. Il generoso Sargolini intercetta la sfera sulla trequarti campo, si allarga sulla corsia destra e, nei pressi della linea di fondo, serve un assist perfetto a Ferazzoli. La punta lidense, nella circostanza, opta per la giocata di classe, sbaglia l’impatto con il pallone e getta alle ortiche una ghiotta occasione da gol. Lo stesso Sargolini, intorno alla mezz’ora, mette nuovamente i brividi ai castellani, vince un contrasto con un avversario, aggredisce lo spazio vuoto, ma al momento della conclusione viene anticipato da Cortini, bravo ad uscire tempestivamente fuori dai pali e a sbrogliare una situazione piuttosto delicata. Il copione della gara non cambia nella ripresa. Le azioni degne di nota si contano tranquillamente sulle dita di una sola mano. Il Lanuvio Campoleone, nel momento topico del match, si spinge generosamente in avanti e sfiora la marcatura al termine di una lineare azione manovrata. L’attento Vicchi conserva inviolata la propria porta con un intervento strappa-applausi e si conferma un punto fermo dello scacchiere capitolino. Quando ormai il pareggio sembrava il risultato più probabile, la squadra del presidente Marino riesce a spostare l’ago della bilancia dalla propria parte, al novantesimo giro di lancette, al termine di una splendida azione manovrata, cominciata dal generoso Morganti, rifinita dal binomio Preziosa-De Giorgi e finalizzata da Capodacqua, bravo a controllare il pallone nel cuore dell’area e a trafiggere l’incolpevole Cortini. Il Rodolfo Morandi, di conseguenza, ottiene una preziosa vittoria proprio sul filo di lana, si conferma una squadra piuttosto quadrata, merito dell’ottimo lavoro sotto il profilo tecnico-tattico svolto da mister Massa, e rialza di qualche punto percentuale le proprie quotazioni di passaggio del turno.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
