Connect with us

Cosa stai cercando?

Tornei

Ri-Torneo Matusa, il Portogallo getta il cuore oltre l’ostacolo: l’Irlanda si inchina nel recupero

Costretto a fare di necessità virtù, a causa della disponibilità di soltanto sette giocatori, il settebello di mister Fioravanti sfodera una prova collettiva di carattere, si aggiudica in extremis la sfida con la compagine del Regno Unito (1-0) e resta da solo in vetta a punteggio pieno. Coletta e Vignaroli si confermano all’altezza della situazione. La sfida si decide a cinquanta secondi dal triplice fischio. La squadra lusitana sposta l’ago della bilancia dalla propria parte grazie a Pecci, lesto a indossare le vesti di match-winner sugli sviluppi di un calcio piazzato

Roberto Pecci (Portogallo)
Massimo Fiorucci (Irlanda) e Antonio Giusti (Portogallo)
Roberto Follo (Irlanda) e Roberto D’Aiello (Portogallo)
Bruno La Civita (Irlanda)

Un colpo di testa da distanza ravvicinata di Roberto Pecci, a cinquanta secondi dal triplice fischio della coppia arbitrale, basta e avanza al Portogallo per fare bottino pieno contro l’Irlanda (1-0), inanellare la seconda vittoria consecutiva e restare da solo a punteggio pieno in vetta alla classifica del Girone A del Ri-Torneo Matusa. Tale exploit, tutto sommato, ha un valore specifico rilevante per i ragazzi allenati da mister Fioravanti, i quali sono scesi in campo con soltanto sette giocatori effettivi e, per forza di cose, sono stati costretti a fare di necessità virtù e a giocare tutti i cinquanta minuti senza avere la possibilità di tirare un po’ il fiato. L’Irlanda, di conseguenza, non può fare altro che mordersi le mani per non aver tratto alcun vantaggio dal fatto di aver potuto centellinare le forze dei propri giocatori durante l’arco dei cinquanta minuti. La prima parte della gara è favorevole alla compagine del Regno Unito, che imbastisce due pregevoli azioni offensive. Prima Occhiuzzi, al termine di una bella combinazione imbastita sull’asse Cecchetti-Lombardi, fallisce di poco il bersaglio grosso, poi Follo, proposto inizialmente come difensore centrale, si esibisce in un perentorio “coast to coast”, calcia dalla trequarti campo, ma trova la provvidenziale respinta con i piedi di Coletta. Subito dopo ci prova D’Aiello ad aprire le danze. L’attaccante lusitano controlla alla perfezione un lungo lancio di un compagno da oltre la metà campo, lascia sul posto il diretto marcatore e calcia di collo pieno. L’estremo difensore irlandese, ben piazzato tra i pali, risponde presente e sventa la minaccia con una sicura respinta con i pugni. Il Portogallo, prima dell’intervallo, sfiora la marcatura su calcio piazzato: Iacuitto indirizza la sfera sotto l’incrocio dei pali, ma Vignaroli si conferma all’altezza della situazione, preferisce non rischiare la presa e si rifugia in corner. Agevolata nel proprio compito dal fatto di poter effettuare sistematicamente la rotazione dell’intero organico, l’Irlanda avanza il baricentro nel corso della ripresa e si affida due volte di fila alla soluzione dalla media distanza: Follo e Marameo non inquadrano di poco lo spazio delimitato dai tre legni. I lusitani, subito dopo, replicano con D’Aiello e Chiavacci, i quali peccano entrambi di precisione dai quindici metri e spediscono il pallone di poco sul fondo. Quando ormai il pareggio sembrava il risultato più probabile, il Portogallo riesce a piazzare la stoccata vincente nel secondo e ultimo minuto di recupero. Lo specialista Chiavacci calcia di potenza una punizione dal limite dell’area e costringe Vignaroli a salvarsi con l’aiuto della traversa. Sulla susseguente ribattuta, Pecci fa del cinismo la sua qualità migliore, si avventa sul pallone come un falco sulla sua preda, fa centro con un comodo colpo di testa e regala alla propria squadra la seconda vittoria consecutiva stagionale.

Antonio Gravante

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Scritto da

Calcio

La formazione di Casciotti sfodera una prova collettiva più che positiva sotto il profilo del gioco, ma si inchina di fronte ai blasonati nerazzurri...

Nuoto

Il portacolori della New Line Pomezia, per il secondo anno consecutivo, ricopre un ruolo da protagonista nel tratto di mare da Punta Faro a...

Calcio

La compagine rutula, ripescata nel Campionato di Eccellenza dal Comitato Regionale Lazio, sta pianificando nei minimi dettagli la prossima stagione sportiva nell’intento di gettare...

Ti potrebbero interessare

Boxe

Una vittoria più che convincente. Davanti al pubblico delle grandi occasioni, l’ex campione dell’Unione Europea della categoria superleggeri, Vittorio Oi, sconfigge nettamente ai punti...

Tornei

Diciotto calci di rigori per stabilire la nuova regina del “Trofeo Pontino”, kermesse di Calcio a 7 organizzata minuziosamente da Paolo Tiranti sui manti...

Tornei

Grande successo nella giornata d’apertura della kermesse sportiva giovanile: la squadra castellana trionfa nella categoria 2013, mentre quella pometina si rivela profeta in patria...


Copyright © 2023 La Gazzetta Pontina

LA GAZZETTA PONTINA - L'INFORMAZIONE SPORTIVA DEL LITORALE LAZIALE
Autorizzazione del Tribunale Civile di Velletri n. 12/2008 del 29/04/2008
Direttore Responsabile: Antonio Gravante
Proprietario ed editore: SPORT SERVICE di Antonio Gravante
Sede e redazione: Via Luigi Sturzo, 14 - 00040 Pomezia
Email: lagazzettapontina@gmail.com

Realizzazione: SeaMedia

Testi, fotografie, grafica e contenuti inseriti in questo portale non potranno essere copiati, pubblicati, commercializzati, distribuiti, radio o videotrasmessi, da parte di utenti e di terzi in genere, in alcun modo e sotto qualsiasi forma, se non espressamente autorizzati dalla proprietà del sito.