Un esordio con il classico botto. La matricola Città di Anzio, neopromossa in Serie A2, inizia nel migliore la nuova stagione sportiva, si aggiudica tra le mura amiche del “Pala Rinaldi” la sfida con la temuta History Roma 3Z (7-3), valevole come gara di andata del primo turno della Coppa della Divisione e rialza in maniera esponenziale le proprie chance di proseguire il cammino nella prestigiosa kermesse riservata ai giocatori nati dopo il primo gennaio 2001. La sfida comincia in salita per i portodanzesi: la compagine capitolina fa del cinismo la sua qualità migliore e sblocca il punteggio con Zanchini, il quale approfitta di un clamoroso errore in fase di trasmissione della sfera di Fonti e deposita la sfera in fondo al sacco con un bell’intervento in scivolata. I ragazzi di Giuliani non si abbattono per la rete subita, si fanno apprezzare per una manovra lineare e pervengono al pareggio con Cristofari, il quale si limita a spingere il pallone in rete da pochi passi, a seguito di un assist al bacio di Falasca, e si toglie la soddisfazione di siglare la prima rete ufficiale con la nuova squadra. La Città di Anzio, nel corso del primo tempo, continua a sviluppare una discreta mole di gioco e capovolge il punteggio a proprio favore con Pistidda, il quale insacca la sfera sotto la traversa con una staffilata di collo pieno dai dieci metri e permette ai suoi compagni di andare al riposo in vantaggio di una rete. Il quintetto tirrenico, nella prima parte della ripresa, allunga nel punteggio con Falasca e Fonti. Il primo finalizza da pochi passi una splendida azione personale dello scatenato Pistidda, mentre il secondo fa centro con un sontuoso “scavetto” e si fa perdonare dell’errore commesso in occasione del momentaneo vantaggio capitolino. L’History Roma 3Z, a quel punto, ha una rabbiosa reazione a accorcia le distanze con l’ottimo Giubilei, il quale firma una doppietta da autentico pivot di razza. Prima fa centro con un gran sinistro da posizione defilata, poi concede il bis con un destro di collo pieno dall’altezza del dischetto del rigore. Successivamente si registrano due espulsioni. Una per parte: Nanni (doppio giallo) e Valenzi (rosso diretto) finiscono anzitempo sotto la doccia. La Città di Anzio, consapevole che il match del “Pala Rinaldi” deve essere inquadrato nell’arco degli ottanta minuti, moltiplica gli sforzi e acquisisce un discreto margine di vantaggio con un gran finale di gara. Cristofari fa cinquina con un destro di rara potenza e precisione che si infila imparabilmente sotto l’incrocio dei pali, poi Falasca firma una preziosa doppietta e consente alla sua squadra di presentarsi nella tana dell’History Roma 3Z con una dote di quattro reti di vantaggio.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In collaborazione con Nicholas Di Stefano, addetto stampa della Città di Anzio
