Connect with us

Cosa stai cercando?

Calcio

L’Anzio Calcio si morde le mani: la Palmese acciuffa il pari in zona Cesarini

Occasione sciupata al debutto in campionato dai ragazzi allenati da mister Bignozzi. Laribi e compagni dilapidano nelle battute conclusive del match due reti di vantaggio, spartiscono la posta in palio con i partenopei (2-2) e tornano a casa con soltanto un punto in tasca. La sfida si decide nel secondo tempo. I neroniani piazzano un micidiale uno-due con il solito Jefferson e Salvador, ma subiscono negli ultimi sei giri di lancette il ritorno dei coriacei campani, bravi a salvarsi per il classico rotto della cuffia grazie al tandem d’attacco Galesio-D’Agata

La formazione dell’Anzio Calcio

Un punto all’attivo. Ma quanti rammarichi per non aver conquistato l’intero bottino. L’Anzio Calcio dilapida nelle battute conclusive del match due reti di vantaggio, subisce la rimonta di una coriacea Palmese (2-2) e comincia con un pareggio esterno le fatiche di campionato. I ragazzi allenati da Bignozzi scendono in campo con la giusta carica emotiva e, dopo pochi minuti dal fischio d’inizio, sfiorano la marcatura con Salvador, il quale colpisce di testa nel cuore dell’area, a seguito di un preciso cross di un compagno dalla corsia destra, ma si vede negare la gioia del gol dal palo alla sinistra di Pirrò. La formazione campana, a metà periodo, pareggia il computo delle occasioni importanti. Il generoso D’Agata, dopo una splendida triangolazione con D’Angelo, calcia di prima intenzione dai sedici metri. L’attento Stancampiano, però, risponde presente e blocca la sfera con una sicura presa bassa. Lo stesso D’Agata, alla mezz’ora esatta, prova a sbloccare il punteggio con una staffilata da circa trenta metri. L’estremo difensore neroniano, ben piazzato tra i pali, si rifugia in corner con un intervento in tuffo di media difficoltà. L’Anzio Calcio, qualche giro di orologio più tardi, replica ai partenopei con il solito Salvador. Il numero undici calcia dai venti metri, ma la sua conclusione risulta troppo centrale: Pirrò fa sua la sfera con una comoda presa. Il punteggio si sblocca al decimo minuto della ripresa. La formazione neroniana passa a condurre per merito di Jefferson, il quale iscrive il proprio nome a referto con una spettacolare rovesciata sugli sviluppi di un pregevole spunto personale, sulla corsia destra, di Cozzolino. Agevolati nel proprio compito dall’espulsione di Aquino, allontanato dall’arbitro per un fallo di reazione commesso ai danni di Bencivenga, i portuali concedono il bis, al giro di orologio numero trentatré, con Salvador, lesto a finalizzare da pochi passi un rapido contropiede. La Palmese, a quel punto, getta il cuore oltre l’ostacolo e, a sei minuti dalla conclusione del match, accorcia le distanze con Galesio, cinico a infilare l’incolpevole Stancampiano proteso in uscita. La formazione campana, rinfrancata nel morale, produce il massimo sforzo, completa la rimonta in piena zona Cesarini con D’Agata, conquista un punto di platino e, di riflesso, costringe Laribi e soci a mordersi le mani per aver subito una clamorosa rimonta.

Antonio Gravante

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Scritto da

Calcio

Occasione sciupata al debutto in campionato dai ragazzi allenati da mister Bignozzi. Laribi e compagni dilapidano nelle battute conclusive del match due reti di...

Calcio

La compagine del presidente Derossi si stacca nel migliore dei modi dai blocchi di partenza, si toglie la soddisfazione di fare una vittima illustre...

Calcio

La minore precisione dal dischetto si rivela fatale alla squadra allenata da mister Teofani nel turno preliminare della competizione tricolore: la compagine borghigiana conquista...

Ti potrebbero interessare

Boxe

Una vittoria più che convincente. Davanti al pubblico delle grandi occasioni, l’ex campione dell’Unione Europea della categoria superleggeri, Vittorio Oi, sconfigge nettamente ai punti...

Tornei

Diciotto calci di rigori per stabilire la nuova regina del “Trofeo Pontino”, kermesse di Calcio a 7 organizzata minuziosamente da Paolo Tiranti sui manti...

Tornei

Grande successo nella giornata d’apertura della kermesse sportiva giovanile: la squadra castellana trionfa nella categoria 2013, mentre quella pometina si rivela profeta in patria...


Copyright © 2023 La Gazzetta Pontina

LA GAZZETTA PONTINA - L'INFORMAZIONE SPORTIVA DEL LITORALE LAZIALE
Autorizzazione del Tribunale Civile di Velletri n. 12/2008 del 29/04/2008
Direttore Responsabile: Antonio Gravante
Proprietario ed editore: SPORT SERVICE di Antonio Gravante
Sede e redazione: Via Luigi Sturzo, 14 - 00040 Pomezia
Email: lagazzettapontina@gmail.com

Realizzazione: SeaMedia

Testi, fotografie, grafica e contenuti inseriti in questo portale non potranno essere copiati, pubblicati, commercializzati, distribuiti, radio o videotrasmessi, da parte di utenti e di terzi in genere, in alcun modo e sotto qualsiasi forma, se non espressamente autorizzati dalla proprietà del sito.