Vittoria e terzo posto in classifica. La Francia si aggiudica di larga misura la sfida tra fanalini di coda con la Spagna (5-1), conquista i primi tre punti stagionali e, in virtù di tale successo, conclude la fase preliminare alle spalle delle lanciatissime Olanda e Germania. Fermamente intenzionati a dare una netta sferzata al proprio ruolino di marcia, i transalpini interpretano la gara con la giusta sagacia tattica sin dai primi minuti di gioco e, in chiusura di tempo, trovano due volte la via del gol. A sbloccare il punteggio è l’esperto Mugnaini, mentre la rete del raddoppio dei “blues” porta la firma di Farroni, lesto ad approfittare di una corta respinta di Brugioni e a fare centro da pochi passi. La formazione di Lombardi, sulle ali dell’entusiasmo, continua ad esprimersi al meglio delle proprie potenzialità anche dopo l’intervallo e chiude a doppia mandata in cassaforte l’intero bottino grazie alle segnature di Schiano, De Simoni e Ceraldi. La Spagna, pungolata nell’orgoglio, termina generosamente la gara in avanti e si toglie la parziale soddisfazione di siglare la rete della bandiera con Marameo. Tale segnatura, tutto sommato, cambia il punteggio nella forma. Ma non nella sostanza. La Francia passa con pieno merito alla cassa a riscuotere l’intera posta in palio e conclude il girone al terzo posto. La Spagna, invece, incassa la terza sconfitta in altrettante gare disputate e, per forza di cose, sarà costretta a incrociare i tacchetti negli ottavi di finale con il Portogallo, unica compagine a calare il tris di vittorie nella prima fase della kermesse sportiva pometina.
Antonio Gravante
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di squadra della Francia e della Spagna di Salvatore Cannata
