Connect with us

Cosa stai cercando?

Calcio

Il Pomezia Calcio incappa in una giornata storta: il Campus Eur fa il colpo grosso

La squadra di Colantoni crolla al “Comunale” sotto i colpi dei quadrati e motivatissimi capitolini (2-4) e incassa un ko che non ammette repliche. I bianconeri interpretano il primo tempo con il giusto acume tattico e vanno al riposo sul duplice vantaggio grazie alle reti di Rondoni e Martinelli. I pometini, in apertura di ripresa, accorciano le distanze con Laurato, poi ci pensa lo scatenato Sperati (doppietta) a chiudere anticipatamente l’intero bottino in cassaforte. Il bomber Damiani rende meno pesante il passivo nelle battute finali del match

Alessio Damiani (Pomezia Calcio)

Brutto scivolone casalingo per l’ambizioso Pomezia Calcio. La formazione allenata da mister Colantoni sfodera una prova collettiva nettamente inferiore alle proprie potenzialità, incassa un pesante passivo da un quadrato Campus Eur (2-4), compagine che in virtù di tale exploit si conferma in vetta alla classifica a punteggio pieno con il Civitavecchia e i Monti Prenestini, e manda giù il boccone amaro di una sconfitta assolutamente non preventivata alla vigilia. I pometini, nei primi giri di lancette, provano a spingersi in avanti attraverso una lineare manovra corale, ma non riescono a sfruttare il proprio potenziale offensivo per la solida compattezza tra i reparti dei capitolini, bravi a rispettare alla lettera le direttive dalla panchina e a chiudere tutti i varchi a Rossi e soci. Il Campus Eur, in ogni modo, non pensa soltanto a reggere al meglio l’urto nella zona nevralgica, ma va due volte alla conclusione con Necci. Il numero dieci, nel primo caso, viene contrastato in angolo da un avversario, mentre nel secondo non centra di poco lo specchio della porta. Tali episodi, tutto sommato, fanno da preludio al vantaggio della squadra capitolina: Rondoni approfitta con grande cinismo di un errato disimpegno di Laurato in piena area, intercetta la sfera, trafigge l’incolpevole Rutelli con un gran tiro a incrociare e infonde la giusta carica emotiva nei propri compagni. Il Campus Eur, quattro minuti più tardi, concede il bis con Martinelli, il quale fa centro con una precisa conclusione dall’interno dell’area e indirizza il match nei binari più congeniali. Il Pomezia Calcio accusa il colpo sul piano emotivo, non riesce a cambiare marcia e, nella seconda parte del tempo, rischia di andare ulteriormente sotto nel punteggio. I capitolini, infatti, si costruiscono altre due occasioni nitide da gol. Il generoso Chimenti, a seguito di un rapido rovesciamento di fronte, si presenta a tu per tu con Rutelli, ma perde il “face to face” con il portiere di casa. La seconda chance importante, invece, capita sui piedi di Martinelli, il quale prova a concedere il bis con un calibrato pallonetto, ma il numero uno rossoblù evita la marcatura con un prodigioso intervento plastico. Il Pomezia Calcio comincia la ripresa con tutto un altro piglio, prende saldamente in mano il pallino del gioco e, al settimo minuto, dimezza le distanze con Laurato, lesto a infilare Foschini nei pressi del secondo palo e a farsi perdonare dell’evitabile leggerezza commessa in occasione del primo gol degli avversari. I ragazzi del patron Bizzaglia continuano a spingersi in avanti, ma i capitolini, grazie alla mossa di mister Morezzi di inserire il centrocampista Calveri al posto dell’attaccante Martinelli, riescono a fare maggior filtro nella zona nevralgica del campo. Nel momento di maggior pressione, i rossoblù rimangono in dieci per l’espulsione di Gasperini, che ferma con le brutte maniere Gasperini lanciato a rete e si vede sventagliare in faccia il cartellino rosso dall’arbitro. Dalla susseguente punizione, la squadra capitolina cala il tris con Sperati, il quale indovina l’incrocio dei pali con una splendida esecuzione di destro e riporta i rossoblù a distanza di sicurezza. Il punteggio cambia nuovamente tre minuti più tardi. Il Campus Eur realizza la quarta rete sempre con Sperati, bravo a ricoprire il ruolo di terminale offensivo di un contropiede innescato da Chimenti. Il Pomezia Calcio chiude la gara generosamente in avanti e si toglie la parziale soddisfazione di realizzare la seconda marcatura con Damiani, il quale fa valere la sua prestanza fisica nel cuore dell’area, fa centro con un perentorio colpo di testa sugli sviluppi di un corner e consente alla propria squadra di limitare leggermente il passivo.

Antonio Gravante

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

Scritto da

Calcio

I biancorossi si inchinano di fronte alla Boreale al debutto casalingo in campionato (1-2) e, a causa della penalizzazione che si sono visti infliggere...

Calcio

La squadra di Colantoni crolla al "Comunale" sotto i colpi dei quadrati e motivatissimi capitolini (2-4) e incassa un ko che non ammette repliche....

Calcio

La squadra di Casciotti pareggia in extremis la sfida esterna con i marchigiani (1-1), conquista il secondo punto consecutivo e ottiene il quarto risultato...

Ti potrebbero interessare

Boxe

Una vittoria più che convincente. Davanti al pubblico delle grandi occasioni, l’ex campione dell’Unione Europea della categoria superleggeri, Vittorio Oi, sconfigge nettamente ai punti...

Tornei

Diciotto calci di rigori per stabilire la nuova regina del “Trofeo Pontino”, kermesse di Calcio a 7 organizzata minuziosamente da Paolo Tiranti sui manti...

Tornei

Grande successo nella giornata d’apertura della kermesse sportiva giovanile: la squadra castellana trionfa nella categoria 2013, mentre quella pometina si rivela profeta in patria...


Copyright © 2023 La Gazzetta Pontina

LA GAZZETTA PONTINA - L'INFORMAZIONE SPORTIVA DEL LITORALE LAZIALE
Autorizzazione del Tribunale Civile di Velletri n. 12/2008 del 29/04/2008
Direttore Responsabile: Antonio Gravante
Proprietario ed editore: SPORT SERVICE di Antonio Gravante
Sede e redazione: Via Luigi Sturzo, 14 - 00040 Pomezia
Email: lagazzettapontina@gmail.com

Realizzazione: SeaMedia

Testi, fotografie, grafica e contenuti inseriti in questo portale non potranno essere copiati, pubblicati, commercializzati, distribuiti, radio o videotrasmessi, da parte di utenti e di terzi in genere, in alcun modo e sotto qualsiasi forma, se non espressamente autorizzati dalla proprietà del sito.